Castagnoli, G., Christov Bakargiev, C., Volpato E., (eds.), Renato Guttuso. L’arte rivoluzionaria
nel cinquantenario del ’68. Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale. 2018.
Chenis, C., “Segni sacrali di anelito religioso. Tra inquietudini personali e conflitti
interpretativi”. En: Carapezza Guttuso, F. / Di Natale M.C. (eds.), Renato Guttuso. La fuga
in Egitto al Sacro Monte di Varese e il ciclo pittorico alla Chiesa dell’Aspra. Palermo: Palermo
University Press, 2021, pp. 37-63.
Costanzo, C., L´archivio fotografico di Antonino Leto della Galleria Beatrice. Palermo: Palermo
University Press, 2018.
Costanzo, C., Orizzonti di ceramica in Sicilia in epoca contemporanea. Carla Accardi, Pietro Consagra,
Renato Guttuso. Palermo: Palermo University Press, 2019.
Costanzo, C., “Pittura del XIX e del XX secolo nel segno del collezionismo siciliano”.
Palermo: New Digital Frontiers, 55, 2020a, pp. 51-52.
Costanzo, C., “Verga e la poetica del vero nella cultura figurativa di Francesco Lojacono,
Antonino Leto e Onofrio Tomaselli”. En: Annali della Fondazione Verga, (13), 2020b,
Caltanissetta, pp. 129-147.
Costanzo, C., “Il ciclo pittorico alla Chiesa all´Aspra”. En: Renato Guttuso. La fuga in Egittoal
Sacro Monte di Varese e il ciclo pittorico alla Chiesa dell´Aspra, a cura di F. Carapezza Guttuso,
M.C. Di Natale, Palermo University Press, Palermo 2021, pp. 85-92.
Crispolti, E. (ed.) (1983-1989), Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso (4 voll).
Milano: Giorgio Mondadori e Associati.
Cristallini, E., Fabbri, M., Greco, A., Gibellina. Una città per una società estetica. Roma: Gangemi.
2004
Dagen, P., “La lezione di Picasso”. En: Carapezza Guttuso, F. / Favatella Lo Cascio, D.
(eds.) (2007), Renato Guttuso. La potenza dell’immagine 1967-1987. Troina: Città aperta
edizioni, 2007, pp. 87-96.
De Simone, M., Ville palermitane dal XVI al XVIII secolo. Palermo. 1974.
Di Natale, M.C./Margiotta, R.F. (in corso di pubblicazione), “Archivio Fotografico
Regionale dell’Arte Siciliana”. En: A. Auf der Heyde (ed.), Dipartimento Culture e Società:
Guida alle raccolte antiche, ai fondi librari e ai laboratori.
Di Natale, M.C./Nobile, M.R./Travagliato, G. (eds.), Chiaromonte. Lusso, politica, guerra e
devozione nella Sicilia del Trecento. Un restauro verso il futuro. Palermo: Palermo University Press.
2020.
Favatella Lo Cascio, D., (ed.), Museo Renato Guttuso. Bagheria: Eugenio Maria Falcone. 2003
Fiori, G. (eds.), Io, Renato Guttuso. Catania: Villaggio Maori edizioni. 2020.
Fiume, G. / Garcìa-Arenal, M., Parole prigioniere: i graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo.
Palermo: Istituto Poligrafico Europeo. 2018.
Frazzetto, G., Gibellina. La mano e la stella. Gibellina: edizioni Orestiadi. 2007.
Girgenti, O., Bagheria - Origini e sue evoluzioni. Bagheria: Soleus. 1985.
Gueci, G./Troisi, S. (eds.), Pippo Rizzo. Dialoghi futuristi. Balla, Bevilacqua, Corona, Depero,
Guttuso, Marinetti, Varvaro. Palermo: Glifo Edizioni. 2018.
Haftmann, W., Guttuso. Firenze: Giunti. 2005.
La Foresta-radice-labirinto. Libero adattamento di Roberto Andò dal testo di Italo Calvino con brani poetici
di Andrea Zanzotto. Palermo: Museo Internazionale delle Marionette.1987.
La Monica, G., Gibellina. Ideologia e utopia. Palermo / San Paolo: Ila Palma. 1981.
Lanza Tomasi, G., “Il Teatro di Renato Guttuso”. En: Carapezza Guttuso, F. / Favatella Lo
Cascio, D. (eds.), Renato Guttuso. La potenza dell’immagine 1967-1987. Troina: Città aperta
edizioni, 2007, pp. 103-111.
Lanza Tomasi, G., Le ville di Palermo. Palermo: Il Punto. (1966).
Lima, A.I. (ed.), Lo Steri dei Chiaromonte a Palermo. Palermo: Plumelia. 2015.
Martorelli, L./Purpura, A. (eds.), Antonino Leto. Tra l’epopea dei Florio e la luce di Capri. Cinisello
Balsamo: Silvana Editoriale. 2018.
Mazzocca, F. (ed.), Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. I dipinti, Ottocento e Novecento.
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale. 2015.